Per poter realizzare il suo sogno
devi prima conoscere le "4 C",
le caratteristiche che rendono unica la tua pietra.
Un criterio semplice e infallibile per scegliere un solitario.
Perché i dettagli del suo desiderio sono importanti
Perché una donna che riceve un solitario si sente amata.
Il peso dei Diamanti come quello delle altre gemme preziose, si esprime in Carati.
Il carato è l’unità di misura che prende origine dai semi di carrubo.
Questo frutto presenta semi dal peso sorprendentemente uguale, usato dagli antichi mercanti di Diamanti.
Oggi il carato è un’ unità di misura decimale che corrisponde a 1/5 di grammo. Ogni carato è suddiviso in 100 punti. Perciò un diamante di 25 centesimi pesa un quarto di carato, ovvero 0,25 carati.
Il Diamante più è incolore più è prezioso.
La valutazione del colore di un Diamante a scopo di classificazione è ottenuta misurando il grado di avvicinamento all’ assenza totale di colore.
Non esistono al mondo due Diamanti uguali. Ognuno possiede una sua precisa identità dovuta alla presenza di piccole tracce di carbonio non cristallizzato , l’elemento dal quale sono stati originati, o piccoli cristalli di diversa natura rimasti imprigionati durante il processo di cristallizzazione.
Si chiamano inclusioni e sono delle disomogeneità strutturali che vengono considerate delle “impronte naturali”
Il loro numero, colore, dimensione e posizione determinano il grado di purezza del diamante.
Tuttavia la maggior parte delle inclusioni non sono visibili ad occhio nudo : occorre una lente a 10 ingrandimenti e l’occhio esperto del vostro gioielliere.
Il taglio è ciò che permette al Diamante di sprigionare la massima quantità di luce.
La precisione e la proporzione del taglio determinano la rifrazione e la riflessione della luce.
Nel taglio perfetto di un Diamante , la luce viene rifratta e dispersa al suo interno e come tale viene successivamente riflessa da una facciata all’altra del padiglione fino a giungere all’esterno della pietra attraverso la corona e la tavola, sottoforma di luce bianca e di lampi di luce colorata.
Se un Diamante viene tagliato con un padiglione troppo profondo una parte della luce si perde dopo la prima riflessione all’interno, uscendo dalla parte opposta del padiglione stesso.
Se il padiglione è poco profondo , la luce esce prima che possa essere riflessa.
Lanfossi Gioielli
Viale Argonne, 1 - 20133 Milano (MI)
phone: +39 02 7384075
Orari apertura
10.00-13.00 15.30-19.30
dal Martedì al Sabato
Corso XXII Marzo, 29 - 20129 Milano (MI)
phone: +39 02 730283
Orari apertura
10.30-14.00 15.00-19.00
dal Martedì al Sabato
P.IVA 04009220965
mail: info@lanfossigioielli.it
Lanfossi Gioielli sarà attenta a rispondere nel minor tempo possibile ad ogni vostra richiesta di preventivi, ordini o richiesta di informazioni sui nostri prodotti e servizi.